
03 Ott I consigli dell’esperto: la ginnastica posturale
di Dott.ssa Manuela Bravi, Personal Trainer laureata in Scienze Motorie.
Con il termine “Postura” intendiamo il personale modo di agire di ognuno di noi relativamente all’ambiente ed alle situazioni che ci circondano.
La ginnastica posturale o correttiva, pertanto, è una attività fisica che ha come obiettivo quello di migliorare la postura del corpo attraverso il rinforzo del tono muscolare e di contrastare l’usura delle articolazioni, insegnando nuovamente al nostro fisico le giuste posture da assumere durante le più svariate attività quotidiane.
Ma quali sono i benefici di questa disciplina? La ginnastica posturale aiuta a combattere lo stress, principale causa di tensioni fisiche e mentali, rimettendo in moto il corpo con esercizi semplici abbinati ad una corretta respirazione. Essendo un’attività fisica aiuta l’aumento del tono muscolare e dell’elasticità dei tessuti, ha un’incidenza positiva sul sistema cardio circolatorio e, non meno importante, migliora col tempo la percezione che si ha di sé incidendo positivamente sull’umore.
Questa attività risulta essere adatta a tutti, come ginnastica preventiva aiutando a mantenere in salute la schiena scongiurando problemi futuri. È poi un’ottima alleata nella lotta al mal di schiena, dovuto a squilibri posturali, a condizione di affidarsi ad un professionista del settore che stabilirà un programma di lavoro idoneo in base all’età e necessità/problematiche individuali; è meglio evitare il fai da te almeno finchè non ci si sentirà padroni di ogni singolo movimento.
Lo stile di vita attuale ci porta a passare parte della giornata seduti o in posizioni che sollecitano negativamente le nostre strutture osteo-muscolari, diviene quindi essenziale conoscere come stare seduti in ufficio o in auto e quali sono i modi corretti per sollevare e trasportare un peso.
Ecco quindi 3 consigli da applicare nella vita quotidiana:
- Come alzarsi dal letto: Dalla posizione supina,girarsi su un fianco,portare le gambe verso il pavimento e facendo forza sul gomito e sulla mano solleviamo il busto ritrovandoci seduti sul letto.
- Come stare seduti alla guida: La seduta corretta permette a glutei e schiena di stare ben a contatto con il sedile che deve avere una distanza dal volante tale da permettere una leggera flessione delle gambe e delle braccia.
- Come alzare e trasportare pesi: Sollevare il peso posto davanti ai piedi con le ginocchia piegate,la schiena dritta e leggermente sporta in avanti, durante il trasporto cerchiamo di distribuire il peso uniformemente fra lato destro e sinistro.
Sorry, the comment form is closed at this time.