I buoni propositi per il rientro dalle vacanze

I buoni propositi per il rientro dalle vacanze

È già settembre e con il rientro dalle vacanze è ora di iniziare a pianificare un nuovo anno di obiettivi per il proprio benessere psico-fisico. Per una scelta di vita sana non si può prescindere dall’inserire nella propria quotidianità l’attività fisica e altre attività che ci permettano di dedicare del tempo di qualità a noi stessi.

Ecco quindi una guida che vi motiverà a mantenere i buoni propositi per il rientro dalle vacanze.

  1. Innanzitutto è importante fissare un obiettivo realizzabile e realistico: per essere motivati dovete visualizzare un traguardo che sia ragionevole, in funzione della vostra condizione fisica, ricordandovi che i risultati non si ottengono nell’immediato. Procedete lentamente, dolcemente, senza bruciare le tappe, non abbiate fretta di arrivare al risultato.
  2. Prendete nota dei miglioramenti e del vostro percorso: segnare i risultati vi porterà ad avere piccole soddisfazioni durante il vostro percorso. Ricordate che non è tanto il traguardo finale che importa ma il percorso che si è compiuto per arrivarci, che deve essere costante ed equilibrato.
  3. Lavorate insieme a degli specialisti: seguite i consigli di medici ed allenatori per impostare il programma di allenamento personalizzato. In questo modo potrete lavorare correttamente nel raggiungimento del vostro obiettivo sotto il controllo di uno sguardo esperto, che vi permetterà di trovare la giusta via di mezzo adatta a voi.
  4. Scegliete l’attività giusta: per ritrovare il piacere di fare sport, scoprite le attività della vostra città. Ciò vi permetterà di avere una panoramica delle opzioni e trovare quella più adatta alle vostre esigenze. Per rimanere motivati stimolatevi con nuovi corsi o sport che non avete mai provato. Vi renderà più attivi e più aperti a nuove sfide anche nella vita.
  5. Concedetevi del tempo: il momento di attività fisica deve diventare un momento che dedicate a voi stessi, uno spazio per volervi bene. Mattina, pomeriggio o sera, tutte le occasioni sono buone per dedicarsi a un’attività. Una parentesi sportiva vi permetterà di essere più performanti per il resto della giornata. Inoltre, vi aiuterà a liberare la mente, dimenticare le preoccupazioni, e sentirvi bene nel proprio corpo. Inserire lo sport nella propria vita vi aiuterà a vivere meglio, in pace con voi stessi e in salute.
  6. Stabilite un programma di allenamento: è importante definire un programma di allenamento per inserire queste nuove abitudini nel vostro calendario. Se però arrivate ad un punto in cui vi annoiate, mettetevi alla prova con una gara non competitiva: questo obiettivo vi motiverà grazie al fatto che completerete un percorso in un tempo breve.
  7. Andate oltre il semplice obiettivo: ricordatevi che l’obiettivo non è solo perdere peso, riacquisire mobilità o tonificare, ma stare bene e raggiungere una forma fisica che vi permetta di vivere meglio e in salute. Non preoccupatevi dei risultati, che con il tempo arriveranno, e fate sport per diletto. Pensate prima di tutto a voi stessi e al vostro benessere. Sarà più facile ottenere dei risultati.

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER