
29 Apr 5 usi alternativi delle mascherine per la ripartenza
Presto arriverà il momento in cui ci sarà permesso di tornare alle nostre abitudini di tutti i giorni, alla nostra routine di lavoro e vita privata.
Tuttavia, probabilmente per un periodo ancora lungo dopo la fine dell’emergenza, bisognerà mantenere alcune abitudini che stiamo portando avanti ora come, ad esempio, indossare la mascherina in luoghi pubblici e chiusi, lavarsi le mani spesso, non avvicinarsi troppo e così via.
È probabile che la mascherina rimarrà ancora a lungo nella nostra vita e quindi meglio iniziare a pensare ai lati positivi, partendo ovviamente dall’autoprotezione; la mascherina può infatti impedire la diffusione del virus e ci servirà a non abbassare la guardia e a proteggerci.
Esistono però altre ragioni per cui potrebbe tornarci utile. Vediamo 5 usi alternativi della mascherina, compagna della nostra quotidianità:
- Se la mascherina è lavabile, potremo utilizzarla per lo sport; per alcune pratiche sportive, in più, potrebbe esserci l’obbligo di uso della mascherina, come in caso di allenamenti indoor o sport di gruppo.
- Oltre a ciò, può aiutarci a proteggerci dall’inquinamento e dallo smog a cui magari siamo esposti nel tragitto casa-lavoro soprattutto se ci si muove a piedi, in bicicletta o in scooter.
- Poi, ci aiuta a proteggere le persone più fragili come i nonni, i fratellini e il resto della famiglia. Per questo motivo potrebbe anche diventare una buona abitudine, uno standard da mantenere anche dopo la fine dell’emergenza in situazioni delicate.
- Non dimentichiamoci che ci aiuta a proteggere il nostro personale medico, partendo dal medico di base, che si prende cura di noi mettendosi a rischio con grande coraggio; per cui, noi abbiamo la responsabilità di prenderci cura di loro.
- Infine, uno uso ecologico: le mascherina lavabili, infatti, sono molto pratiche in quanto riutilizzabili molte volte e disinfettabili. Per cui, basta averne due da alternare per evitare lo spreco di molte altre mascherine usa e getta indifferenziabili.
Le mascherine ci serviranno quindi al “back in action”, sia per gli adulti che per i bambini, e per tornare a fare le cose di tutti i giorni con gradualità e nel rispetto degli altri.
Sorry, the comment form is closed at this time.