
31 Mag Gli sport che fanno male alle nostre ginocchia
Tra i fattori di rischio che predispongono un soggetto a sviluppare una patologia come l’artrosi del ginocchio ci sono l’obesità, la sedentarietà e gli errori posturali. Praticare una regolare attività sportiva è dunque un buon metodo per iniziare a prevenire dolori articolari. Tuttavia, è sempre ragionevole evitare di praticare attività che mettano sotto sforzo direttamente l’articolazione colpita dall’artrosi.
Uno studio elaborato dal Journal of Athletic Training ha mostrato che esistono sport che aumentano il rischio di soffrire di osteoartriti da 3 a 7 volte. Gli sporti evidenziati dallo studio statunitense sono quattro:
- Corsa a lunga distanza
- Calcio
- Sollevamento pesi
- Lotta e wrestling
Ci sono però degli sport consigliati in caso si soffra di dolore alle ginocchia sono:
- Camminare è una delle attività a basso impatto che danneggiano pochissimo le articolazioni.
- Yoga e Pilates sono due opzioni a basso impatto e facili da realizzare che permettono di ottenere molti benefici tra cui una corretta postura, un miglioramento della resistenza muscolare, perdita di peso e mindfulness.
- Il Ciclismo è uno sport a basso impatto che prevede un movimento ripetitivo il quale fa lavorare i tendini che avvolgono il ginocchioe i muscoli che supportano le articolazioni della zona.
- Il Nuoto e gli esercizi acquatici, oltre a non esercitare nessun tipo di pressione sulle ginocchia, sono le opzioni migliori se si ha avuto una lesione e non si possono praticare altri sport.
No Comments